PICCOLA STORIA DELLA PIPA
Il fumo ha sempre esercitato un forte fascino sull'uomo durante ogni epoca diventando parte integrante di rituali religiosi/culturali e portando così alla creazione di strumenti di fumata sempre più evoluti.
Il primo reperto storico di una pipa risale a migliaia di anni fa. Sebbene il loro utilizzo in Egitto non sia ancora stato chiarito, è fra i resti delle civiltà pre-colombiane che venne rilevato un largo uso della pianta del tabacco, esportato poi in tutta Europa.
Risalgono al 1700 le prime pipe in schiuma di
mare, considerate di grande pregio anche ai giorni nostri.
Le prime pipe in radica (Erica Arborea) risalgono
alla metà dell'800. La lavorazione di tale legno durissimo fu
possibile solo a seguito dell'invenzione del tornio.
Cominciarono i francesi e gli italiani, questi ultimi ad oggi primeggiano nella produzione fatta a mano di questi piccoli capolavori.
Negli anni si sono sviluppati stili e filosofie differenti su come costruire, scegliere, caricare, fumare e pulire una pipa.
La nostra selezione comprende tantissimi artigiani italiani come MastroDePaia, SerJacopo, L'AnatraDalleUovaD'Oro, Caminetto e IlCeppo senza dimenticare alcuni nomi irrinunciabili del panorama internazionale quale Dunhill, Peterson, Stanwell, Chacom e Winslow.